Ai cittadini italiani si applica l’esenzione del visto d’ingresso in Vietnam per un soggiorno non superiore ai 15 giorni e con ingresso singolo. Per un soggiorno superiore ai 15 giorni è necessario richiedere il visto.
Al momento, il Vietnam concede solo visti turistici validi per 30 giorni a singolo ingresso.
Il visto si può richiedere autonomamente sul sito ufficiale dell’Immigrazione vietnamita al seguente link:
https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/
Visto per ingressi multipli
Se si prevede di uscire dal Vietnam e poi rientrarvi durante il periodo di soggiorno, occorrerà ottenere un nuovo visto di entrata singola, prima di uscire dal Vietnam.
Visa on arrival
Le Autorità vietnamite di immigrazione hanno stabilito che il visto d’ingresso ottenuto all’arrivo (a pagamento) in aeroporto (VISA on arrival) può essere rilasciato a cittadini stranieri soltanto nelle seguenti ipotesi:
Nei casi suddetti, le Autorità vietnamite devono essere avvisate almeno 12 ore prima dell’arrivo degli stranieri.
Nel caso di VISA on arrival, pertanto, il viaggiatore, una volta giunto a destinazione, dovrà presentarsi all’apposito sportello presso gli aeroporti internazionali munito di:
Relativamente ai viaggiatori in partenza dall’Italia, le Autorità vietnamite ribadiscono che il visto per affari e casistiche specifiche come ricongiungimento familiare va richiesto presso i Consolati in Italia (Napoli e Torino) o all’Ambasciata di Roma.
Visto di lavoro
I cittadini italiani che si recano in Vietnam per lavoro devono possedere un visto di lavoro che può avere validità dai 3 ai 6 mesi. Per ottenere il visto bisogna chiedere al suo business partner vietnamita di inoltrare la richiesta presso l’Immigrazione in Viet Nam, ed attendere poi la loro lettera di invito e l’autorizzazione per il visto dalla controparte vietnamita.
Eventuali campioni di prodotti o merce che devono essere introdotti nel Paese, devono essere dichiarati alla dogana in uscita in Italia e alla dogana in entrata in Vietnam.
Sul modulo di richiesta del visto deve essere specificato il luogo nel quale si arriva e quello da cui si parte. È comunque possibile applicare modifiche dopo l’ingresso nel Paese, rivolgendosi alle autorità di immigrazione o la Ministero degli Affari Esteri di Hanoi.
Esenzione dal visto
Ai cittadini italiani si applica l’esenzione del visto d’ingresso in Vietnam per un soggiorno non superiore ai 15 giorni e con ingresso singolo. Per un soggiorno superiore ai 15 giorni e per gli ingressi multipli, è necessario richiedere il visto.
Requisiti per l’esenzione:
Viaggi con minori
La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi.
La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti).Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio, fatte salve le eventuali dichiarazioni di consenso per l’accompagnatore da parte del/dei genitore/i o di chi esercita sul minore la potestà genitoriale o del tutore.
Avvertenze
Il Consolato e l’Ambasciata non sono in alcun caso responsabili qualora i viaggiatori dovessero riscontrare problematiche per l’imbarco oppure per l’ingresso in Vietnam se venisse negato dall’Autorità di frontiera.